Master di II Livello in Ossigeno-Ozono Terapia Marzo/Dicembre 2018

LOGOMASTER3

Il Master in Ossigeno-Ozono Terapia, sotto l’egida della W.F.O.T (World Federation of Ozone Therapy) e di UNIMEIER, si pone come obiettivo centrale quello di offrire ai Laureati in Medicina e Chirurgia l’acquisizione di necessarie competenze generali e specifiche per l’utilizzo terapeutico dell’Ossigeno Ozono e di realizzare percorsi formativi avanzati di alta specializzazione in Ossigeno Ozono terapia rispondendo ad esigenze sempre più specifiche dei cittadini.

L’Ossigeno Ozono (O2O3) Terapia in ambito medico è una metodica che ha più di un secolo di vita e risulta essere molto attiva ed utile in varie e precise condizioni patologiche, soprattutto dolorose; inoltre, essa pare essere molto vantaggiosa da un punto di vista farmacologico per i ridotti effetti collaterali e soprattutto molto economica rispetto al costo di una terapia a base di farmaci tradizionali.

Per ottenere un buon risultato in questo tipo di terapia è fondamentale la corretta scelta della metodica di somministrazione, conoscere con precisione le procedure di utilizzo, avere certezza delle indicazioni cliniche e rispettarle, conoscendo la legislazione che la controlla. Poiché tale metodica rappresenta un atto medico di rilevante importanza, vista la richiesta da parte della popolazione, è opportuno realizzare una formazione completa, corretta, adeguata e aggiornata per i medici che vogliono avvicinarsi all’uso terapeutico dell’ossigeno ozono. Il Master di alta formazione specialistica in Ossigeno Ozonoterapia offre, ai medici interessati, indicazioni sulle patologie oggetto di questo trattamento, le metodologie utilizzate per tale terapia, le procedure tecnico-pratico-strutturali previste dalle corrette linee guida scientifiche per la pratica di tale terapia, ed anche le indicazioni di legge e medico legali ad essa correlata.

Infatti, i molteplici moduli che compongono il corso, saranno dedicati a tutto ciò che riguarda l’Ossigeno Ozono Terapia, con particolare attenzione a tutte quelle ricerche che trovano riscontro scientifico a livello internazionale (comprovate con letteratura su rivista indicizzata e con impact factor).[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Programma” tab_id=”1461846612727-548958dd-5487″][vc_column_text]Il Master inizierà il 10 Marzo 2018 e terminerà il 15 Dicembre 2018.

Le lezioni si svolgeranno presso il Poliambulatorio Oberdan, Via Oberdan 126, c/o Torre Risorgimento, 25128 – Brescia; Via Oberdan, 140, c/o Torre Oberdan, 25128 – Brescia

Frequenza: Un Sabato ogni 3 settimane (8 ore).

Le attività del Corso di perfezionamento sono così ripartite:

Il Master si struttura in 12 moduli, ognuno dei quali organizzato sulla base di tre momenti:

  • Lezioni teoriche
  • Prove di valutazione
  • Prove pratiche

Tipologia e ore corrispondenti

Incontri in presenza (tenuti da esperti esterni altamente qualificati) – 80 ore.

Prove pratiche – 20 ore.

Elaborato finale (realizzazione di un progetto di valutazione e/o intervento, anche con carattere di ricerca, in uno degli ambiti considerati dal corso. Tale progetto sarà documentato individualmente in un elaborato scritto e presentato e discusso in forma di poster/slide) – 300 ore.

Prove di valutazione in itinere (Colloqui in itinere, discussione di specifiche tematiche, sedute di audit clinici) – 100 ore.

Approfondimento individuale (messa a disposizione di materiali di integrazione e approfondimento) e partecipazione ad una community di apprendimento (W.F.O.T) – 500 ore.

Totale 1000 ore.


Programma:

10 Marzo 2018
Saluti del presidente della W.F.O.T. (Dott. He Xiaofeng) e del presidente della FIO (Dott. Gabriele Tabaracci);
L’importanza del metodo – l’insegnamento di Cartesio (Prof. Alberto Beltramello); la storia dell’ozonoterapia (Dott. Matteo Bonetti)

7 Aprile 2018
I meccanismi d’azione e l’esperienza spagnola (Prof. Josè Baeza Noci, Dott. Francisco Javier Hidalgo Tallòn, Dott. Manuel Gomez Moraleda)

28 Aprile 2018
La patologia della colonna vertebrale: cosa trattare e quando, applicazioni selezionate (Prof. Mario Muto, Dott. Michele Frigerio); quando l’ozono non funziona, quali possibilità non chirurgiche? (Prof. Luigi Manfrè); il parere del neurochirurgo (Dott. Francesco Zenga)

26 Maggio 2018
Il trattamento del mal di schiena: esperienze a confronto (Dott. Ciro Princiotta, Dott. Cosma Andreula, Dott. Luigi Simonetti)

9 Giugno 2018
Sicurezza in ozono e revisione della letteratura internazionale (Dott. Alessio Zambello, Prof. Gianantonio Pellicanò); Complessità in medicina e Ozonoterapia (Dott. Nicola Dardes); Idro-ozono e acqua ozonizzata (Dott. Mauro Martinelli)

30 Giugno 2018
Ginocchio , spalla, piede, mano, anca (Prof. Eugenio Genovese, Dott. Marco Moretti, Dott. Andrea Gervasio)

8 Settembre 2018
L’attività ambulatoriale: cosa trattare, come e quando (Dott. Gabriele Tabaracci, Dott.ssa Viviana Covi)

29 Settembre 2018
Realtà greca e rumena a confronto (Dott. Emmanuel Iliakis, Dott. Stefan Tiron)

13 Ottobre 2018
Africa sub sahariana, Haiti, Siria, Pakistan: una vita dedicata ad aiutare grazie all’ozonoterapia, l’ulcera di Buruli (Dott.ssa Annunziata Izzo e Dott.ssa Antonella Bertolotti); Come effettuare i trattamenti (Dott.ssa Annalisa Caffarone); La TOA nelle ulcere vascolari e diabetiche (Dott.ssa Letizia Iabichella)

27 Ottobre 2018
L’importanza di una corretta anamnesi: la valutazione nutrizionale (Dott.ssa Chiara D’Adda) e psicologica del paziente (Dott. Fabio Marchetti)

17 Novembre 2018
Il parere Medico legale (Prof. Maggiorotti, Avv. Passerini); il parere delle assicurazioni (Dott. Alessandro Motta)

15 Dicembre 2018
Esposizione elaborato finale

SIMPOSI SATELLITI:

  • Organizzazione di un ambulatorio (Ing. Simone Valtorta, Arch. Pierfrancesco Terlizzi, Arch. Gianluca Gallucci)
  • La gestione farmacologica e psicoterapica di pazienti con dolore cronico (Dott. Fabio Marchetti, Dott.ssa Antonella Bertolotti)
  • L’ozono in odontostomatologia (Dott.ssa Alessandra Majorana, Dr Marco Montevechi, Dr. Marco Colombo)

Si avvisano i partecipanti al Master che le date e il programma delle lezioni potrebbero subire variazioni.

L’ultima giornata del Master sarà dedicata all’elaborato finale: i partecipanti al master saranno chiamati a realizzare durante il corso un progetto di valutazione e/o intervento, anche con carattere di ricerca, in uno degli ambiti considerati dal corso stesso. Tale progetto sarà documentato individualmente in un elaborato scritto e presentato e discusso in forma di poster/slide.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Iscrizione” tab_id=”1461846744688-688158c2-2bf8″][vc_column_text]Le iscrizioni per il Master di II Livello in Ossigeno-Ozono Terapia saranno fino al 1 Marzo 2018.

Ai fini dell’ammissione al Master i candidati saranno selezionati dal comitato scientifico mediante una valutazione del Curriculum Vitae del candidato. I candidati ammessi riceveranno comunicazione via E-mail.

Selezione

Ai fini dell’ammissione al Master i candidati saranno selezionati dal comitato scientifico mediante:

  • una valutazione del curriculum vitae del candidato;
  • un colloquio individuale.

I candidati ammessi riceveranno comunicazione attraverso email.

N.B. I candidati con titolo di laurea straniero dovranno richiedere la Dichiarazione di Valore presso gli Uffici Consolari del paese dove è stato conseguito il titolo di studio. Se la laurea è stata conseguita in un paese EU, i candidati potranno richiedere il Diploma Supplement direttamente all’Università di provenienza.

Clicca sul pulsante in basso per scaricare il modulo di iscrizione al Master e invialo compilato all’indirizzo formazione@xrayservice.it allegando il tuo Curriculum Vitae.

[vc_button title=”Modulo di iscrizione” size=”medium” target=”_blank” icon=”wpb_document_pdf” text_color=”#ffffff” hover_text_color=”#ffffff” color=”#AAAAAA” hover_color=”#444444″ top_margin=”none” href=”https://www.poliambulatorioberdan.it/wp-content/uploads/2013/04/Modulo-di-iscrizione-Master-o2o3.pdf”][/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Frequenza” tab_id=”1461846805929-87ac6714-2416″][vc_column_text]La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività formative è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore complessivamente previsto.

A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto, superando le relative prove di valutazione, sarà rilasciato il titolo di master di secondo livello in Ossigeno-Ozono Terapia.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”A chi è rivolto” tab_id=”1461846829656-d137ba64-dde9″][vc_column_text]Il Master è rivolto a medici laureati in medicina e chirurgia e a veterinari. Le domande di candidati in possesso di laurea conseguita all’estero potranno essere prese in considerazione se accompagnate da una documentazione che attesti una formazione e/o una competenza professionale analoga a quella di un laureato in Medicina e Chirurgia.

Il numero massimo degli iscritti previsto è di 30 soggetti, il numero minimo per attivare il corso è di 10 iscritti. A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto, superando le relative prove di valutazione, sarà rilasciato il titolo di Master di secondo livello in “Ossigeno-Ozono Terapia”

L’iscrizione al Master (che prevede l’assegnazione di circa 100 crediti ECM) consente l’esonero dall’obbligo formativo ECM per il periodo di frequenza, secondo quanto previsto dalla determina della Commissione Nazionale per la Formazione Continua del 17 Luglio 2013.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Faculty” tab_id=”1461846853403-6d5c7624-ac3a”][vc_column_text]Direttore Scientifico:
Dott. Matteo Bonetti

Comitato scientifico:
Dott. Matteo Bonetti
Dott. Alessio Zambello
Dott. Marco Moretti

Comitato Organizzativo:
­­­­­­­­­­Dott.ssa Graziella Bragaglio
Dott.ssa Alessandra Scollato

Il corpo docenti (nazionale ed internazionale) è composto da Professori Universitari e Professionisti, selezionati tra i massimi esperti del settore:

[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Costi” tab_id=”1461846882982-ab3c5ab3-1eb8″][vc_column_text]La quota di partecipazione è di € 2500 (+IVA). Tale quota dovrà essere versata secondo le seguenti modalità:

€500 all’atto dell’iscrizione
€ 1000 entro il 30 Maggio 2018 (rateizzabili)
€ 1000 entro il 30 Ottobre 2018 (rateizzabili)

Modalità di versamento:

Bonifico bancario sul c/c intestato a X-Ray Service presso Banca di Credito Cooperativo di Brescia

IBAN: IT 34I0869211200005000504688

La causale di pagamento sul bonifico deve recare la dicitura: Nome Cognome, Master in Ossigeno-Ozono Terapia.

L’iscrizione sarà considerata completata quando sarà giunta la conferma dell’avvenuto bonifico.

ATTENZIONE !!!

  • Il pagamento della quota può essere rateizzato. Per maggiori informazioni rivolgersi a formazione@xrayservice.it
  • In caso di numero insufficiente di iscrizioni, il Master potrà essere rinviato/annullato a discrezione di X-Ray Service . Sarà compito di X-Ray Service comunicare la data di recupero del corso. Sarà diritto del Cliente richiedere il rimborso del corrispettivo versato o lasciarlo quale conferma dell’iscrizione ad una successiva edizione.
  • L’iscrizione dà diritto alla partecipazione al Master, ai coffee break, ai pranzi nei giorni del corso, all’attestato di partecipazione, alla partecipazione al programma Ecm.
  • Disdetta: è attribuito a ciascun partecipante il diritto di recedere ai sensi dell’art. 1373 C.C. che dovrà essere comunicato con disdetta da inviare da parte del cliente in forma scritta, via e-mail all’indirizzo formazione@xrayservice.it. La partecipazione potrà essere annullata da parte del discente senza oneri se comunicata almeno 7 giorni lavorativi prima della data di inizio del Master. Dopo tale scadenza X-Ray Service si riserverà il diritto di applicare una penale corrispondente al 50% della quota di iscrizione. In caso di mancata disdetta o qualora il partecipante interrompa la frequenza al corso per motivi non attribuibili a X-Ray Service non sono previsti rimborsi.

È ammessa la sostituzione del partecipante, previa comunicazione telefonica e successiva E-mail.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Iscrizione Singola Giornata” tab_id=”1482484930424-cf74ff91-49a4″][vc_column_text]È altresì prevista la partecipazione ad una singola giornata, previa iscrizione entro i 10 giorni precedenti la data di svolgimento.

La quota di partecipazione per la singola giornata è di € 260.

La partecipazione alla singola giornata del corso di perfezionamento prevede l’assegnazione di 9 crediti ECM.

Modalità di versamento:

Bonifico bancario sul c/c intestato a X-Ray Service presso Banca Intesa

IBAN: IT 34I0869211200005000504688

La causale di pagamento sul bonifico deve recare la dicitura: Nome Cognome, Iscrizione alla giornata _______ (inserire il numero della giornata)Master in Ossigeno-Ozono Terapia.

L’iscrizione sarà considerata completata quando sarà giunta la conferma dell’avvenuto bonifico.

ATTENZIONE !!!

  • L’iscrizione dà diritto alla partecipazione alla specifica giornata del Master, ai coffee break, ai pranzi nei giorni del corso, all’attestato di partecipazione relativo alla singola giornata, alla partecipazione al programma Ecm.
  • Disdetta: è attribuito a ciascun partecipante il diritto di recedere ai sensi dell’art. 1373 C.C. che dovrà essere comunicato con disdetta da inviare da parte del cliente in forma scritta, via e-mail all’indirizzo formazione@xrayservice.it. La partecipazione potrà essere annullata da parte del discente senza oneri se comunicata almeno 3 giorni lavorativi prima della data di inizio del Master. Dopo tale scadenza X-Ray Service si riserverà il diritto di applicare una penale corrispondente al 50% della quota di iscrizione. In caso di mancata disdetta o qualora il partecipante interrompa la frequenza al corso per motivi non attribuibili a X-Ray Service non sono previsti rimborsi.

È ammessa la sostituzione del partecipante, previa comunicazione telefonica e successiva E-mail.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Segreteria organizzativa” tab_id=”1461846906370-ba7f44a6-64e2″][vc_column_text]Responsabile organizzativa:
Dott.ssa Alessandra Scollato
Mobile 339 3044258

E-mail: formazione@xrayservice.it

Il Master si svolgerà presso due sedi, in base alle necessità:

  • Torre Risorgimento, Via Oberdan 126 Brescia, 1° piano (c/o Poliambulatorio Oberdan)
  • Torre Oberdan, Via Oberdan, 140, Brescia, 1° piano.

Contatti

Per informazioni generali e amministrative rivolgersi a:

Poliambulatorio Oberdan
Via Oberdan, 126, c/o Torre Risorgimento, 25128 – Brescia

E-mail: formazione@xrayservice.it[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Crediti ECM” tab_id=”1461846927877-f5748241-2d79″][vc_column_text]

L’iscrizione al master consente l’esonero dall’obbligo formativo ECM per il periodo di frequenza, secondo quanto previsto dalla determina della Commissione Nazionale per la Formazione Continua del 17 Luglio 2013.

[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_widget_sidebar top_margin=”page_margin_top” sidebar_id=”sidebar-blog” el_position=”first”][vc_widget_sidebar top_margin=”page_margin_top_section” sidebar_id=”sidebar-blog-2″ el_position=”last”][/vc_column][/vc_row]

RICHIEDI
UN APPUNTAMENTO

Hai bisogno di informazioni
oppure necessiti di fissare un appuntamento
con X-Ray Service per un consulto?