Stress addio: basta camminare per andare al lavoro

Camminare fa bene alla salute. Non a caso i medici consigliano questo esercizio fra quelli più adatti a mantenere in forma il cuore. Quando, però, si cammina per andare a lavorare il beneficio può essere anche un altro. Infatti secondo una ricerca pubblicata su Preventive medicine da un gruppo di ricercatori guidato da Adam Martin, chi abbandona l’automobile per andare a lavorare a piedi riduce significativamente i suoi livelli di stress, promuovendo le sue capacità di concentrazione.

“Il nostro studio dimostra che tanto più le persone passano tempo in auto per andare a lavoro, tanto peggiore è il loro benessere psicologico”, spiega Martin, che insieme ai suoi colleghi ha analizzato i dati relativi a circa 18 mila pendolari raccolti nel corso di 18 anni. “In modo simile – aggiunge il ricercatore – le persone si sentono meglio quando camminano più a lungo per arrivare a lavorare”. In altre parole, anche la durata degli spostamenti gioca un ruolo non trascurabile.

In realtà la riduzione dello stress è stata osservata anche in chi sceglie di andare a lavorare in bicicletta o con i mezzi pubblici: ciò che conta è abbandonare l’automobile. Lo stesso Martin ammette che i benefici associati all’uso dei mezzi pubblici potrebbe sembrare sorprendente. ““Si potrebbe pensare che fattori come le interruzioni del servizio o le folle di pendolari siano una causa di notevole stress – riflette Martin – Ma dando alle persone anche il tempo per rilassarsi, leggere, socializzare e richiedendo una camminata verso la fermata o la stazione, autobus e treni sembrano tirare su di morale la gente”. Non importa, insomma, quale sia l’alternativa all’automobile, l’importante è che quando si deve andare al lavoro si scelga un mezzo alternativo a quello parcheggiato nel proprio garage.

Tratto da Il Sole 24 Ore online

RICHIEDI
UN APPUNTAMENTO

Hai bisogno di informazioni
oppure necessiti di fissare un appuntamento
con X-Ray Service per un consulto?